A differenza dello stile scandinavo, lo stile di arredamento shabby chic è uno tra i più ricercati e ricco di decorazioni. Letteralmente shabby chic significa trasandato elegante ed indica proprio l’idea di ricreare con i mobili un senso di trasandato, usurato, ma sempre con ricercatezza.
Tra gli stili di arredamento è molto in voga, che fa dell’idea del riuso e del riciclo la base. Infatti mobili utilizzati per arredare le case in stile shabby sono di norma mobili antichi, che vengono recuperati, restaurati e gli viene data nuova vita.
I mobili vengono di norma verniciati con una tecnica particolare che si chiama decapato, una tecnica di verniciatura che imita l’usura dovuta all’utilizzo normale e prolungato dei mobili.
Oltre alla ricercatezza dei mobili e del loro recupero, lo stile shabby è molto attento agli oggetti da mettere negli ambienti e ai tessuti. Sì a tessuti floreali, a candelabri, gabbiette di uccellini e quadri che ritraggono la natura. In questo stile è fondamentale curare ogni minimo dettaglio.