0   /   100

Blog

STILE MINIMAL

A molti piace una casa dalle linee essenziali e colori neutri, in una parola, Minimal ma vediamo un po’ di storia: il minimalismo nasce negli anni 60 e proviene dal cambiamento radicale che rappresenta l’ambiente artistico di quell’epoca. Nell’arte di allora ci fu un movimento caratterizzato da una riduzione della realtà, dalla non espressività e...

Read More

STILE RUSTICO

Chi quando entra nelle baite montane non si sente subito a casa? Lo stile di arredo rustico è sinonimo di accoglienza. Il legno è senza dubbio il materiale più utilizzato, in tutte le stanze della casa, dalla cucina alla camera da letto passando per soggiorno e bagno. Ovviamente il legno viene utilizzato nella sua forma grezza, lasciando a vista...

Read More

STILE VINTAGE

Lo stile vintage è uno stile di arredamento che rimanda al passato, ad epoche vissute. È uno stile quindi che rievoca nostalgia del passato, delle vicende vissute. In realtà può rievocare anche ricordi cari di momenti passati e quindi rievocare un senso di conforto e sicurezza.  Lo stile vintage è per eccellenza lo stile svuota cantine e soffitte....

Read More

STILE CONTEMPORANEO

Lo stile di arredo contemporaneo è più difficile da definire, proprio perché in continua evoluzione. Ai giorni d’oggi è uno stile caratterizzato, come lo stile moderno, dall’utilizzo di linee semplici e pulite. I mobili inseriti non presentano quindi decorazioni superflue. Un arredo casa contemporaneo esprime le ultime tendenze di mercato, oltre al gusto personale di chi...

Read More

STILE BOHO CHIC

Lo stile Boho Chic nasce dall’unione di differenti stili e diventa quindi un’interpretazione molto personale dell’ambiente casa. Se ami arredamenti particolari per casa questo è sicuramente uno degli stili che può fare per te. Prende spunto dalle case del Far West, dallo stile hippy e dallo stile etnico. Il risultato è senza dubbio la realizzazione di un arredamento estremamente originale e...

Read More

STILE ETNICO

Via libera ai colori. Lo stile etnico riproduce negli appartamenti e nelle case l’atmosfera di Paesi lontani ed esotici. Basti pensare all’Africa, ai suoi tessuti colorati e vivaci. La casa in stile etnico africano sarà quindi caratterizzata da stoffe e tessuti super colorati, da mobili in legno o in vimini e da linee ricercate. Lo stile...

Read More

STILE CLASSICO

Lo stile classico di arredamento è forse uno dei più presenti nelle case degli italiani. Caratterizzato da ambienti ricercati ed eleganti è adatto agli appartamenti di città e alle case di campagna.  Senza dubbio l’utilizzo del legno massiccio è la caratteristiche che più lo contraddistingue. Il legno può essere lasciato nella sua colorazione naturale, come abete naturale, noce naturale o...

Read More

STILE SHABBY CHIC

A differenza dello stile scandinavo, lo stile di arredamento shabby chic è uno tra i più ricercati e ricco di decorazioni. Letteralmente shabby chic significa trasandato elegante ed indica proprio l’idea di ricreare con i mobili un senso di trasandato, usurato, ma sempre con ricercatezza.    Tra gli stili di arredamento è molto in voga, che fa dell’idea del...

Read More

STILE INDUSTRIALE

Tra gli stili di arredamento più in voga tra i giovani vi è senza dubbio lo stile industrial o industrial. Nato per arredare i grandi loft ricavati da fabbriche dismesse negli Stati Uniti, è caratterizzato dalla presenza di ambienti ampi, con soffitti alti e grandi vetrate. Anche qui la luce naturale è importante e spesso garantita da grandi...

Read More

STILE MODERNO

Lo stile moderno è caratterizzato da linee decise e semplici. Le cucine ad esempio non presentano più la maniglia, ma hanno tutte sistemi di apertura con presa gola oppure push pull. Se ami l’arredo casa stile moderno vuol dire che ami la semplicità e l’essenzialità. L’utilizzo dei materiali qui varia molto. Via libera alla sperimentazione di materiali ultra...

Read More

STILE NORDICO

Lo stile di arredo nordico, o scandinavo, è uno dei più amati per la sua semplicità e luminosità. Questa ultima caratteristica è particolarmente importante. Infatti, nelle case dei paesi del nord, dove le ore di buio in inverno sono tante, si è cercato in tutti i modi, anche con l’arredamento, di aumentare la luminosità degli...

Read More